Quando si parla di ferro, si pensa subito alla carne rossa.

In realtà anche la carne bianca, come il pollo, è una fonte di ferro con valori molto simili a quelli di alcuni tagli di carne rossa.

Ma attenzione: non basta mangiare un alimento ricco di ferro per assimilarlo in modo efficace.

A fare la differenza sono anche gli altri cibi che inseriamo nel nostro pasto.

La vitamina C in questo caso è un nostro importante alleato.

Ad esempio possiamo abbinare al pollo Monteverde un’insalata condita con olio e limone o con del peperoncino fresco tagliato finemente e aggiunto a crudo.

Oppure gustare un frutto come kiwi o delle fragole a fine pasto.

Al contrario, ci sono alimenti che limitano l’assorbimento del ferro, come tè, caffè, vino rosso, cioccolato o cereali integrali consumati insieme al pasto.

Contengono infatti sostanze come i tannini o l’acido ossalico che ostacolano l’assimilazione del ferro.

Il consiglio della nutrizionista Giulia Miglietti? 

Presta attenzione non solo a cosa mangi, ma anche a come lo abbini, e potrai migliorare il tuo benessere giorno dopo giorno!