La carne di pollo è particolarmente apprezzata da chi si allena regolarmente, principalmente per il suo elevato valore proteico e il ridotto quantitativo di grassi.

Il pollo infatti è ricco di proteine ad alto valore biologico e contiene tutti gli aminoacidi essenziali per lo sviluppo, il recupero e il mantenimento della massa muscolare.

È una carne altamente digeribile, quindi ideale anche nei pasti che precedono l’allenamento.

Il consiglio della nutrizionista Giulia Miglietti è di assumerla circa un paio d’ore prima dell’inizio dell’attività, per massimizzare l’azione delle proteine.

Ad esempio, un piatto di pasta condita con olio a crudo, abbinato a una porzione di verdura e di pollo Monteverde, è un esempio di pasto per sostenere le prestazioni atletiche.

Il pollo è anche una fonte naturale di vitamine del gruppo B, come la niacina e la B6, fondamentali per il metabolismo energetico e il corretto funzionamento del sistema nervoso. 

E non mancano minerali preziosi come ferro, selenio, zinco e fosforo, che supportano il metabolismo e il funzionamento generale dell’organismo.